Clicca la X per chiudere

I Musei

Il Museo Liturgico

Da Piazza Vescovado, attraverso i giardini della canonica del Duomo di Santo Stefano si accede al Museo Liturgico che un tempo era la cappella privata dei vescovi. Al suo interno paramenti sacri e reliquie antiche, numerosi argenti e pezzi pregiati in rame.

Tra i reperti di maggior interesse e suggestione sono senz'altro i resti di Santo Santo Stefano Protomartire a cui è dedicata la Cattedrale, i reliquiari e l'anello dei vescovi di Caorle.
Una curiosità: la seconda saletta è quasi interamente dedicata a Papa San Giovanni XXIII e mostra oggetti e paramenti a lui appartenuti e donati al Museo da Guido e Giampaolo Gusso, che per anni furono i suoi aiutanti in Vaticano.

Entrata gratuita su prenotazione: +39 3281316714 signora Annabella Pavan.
Durante l’estate il Museo è aperto di sera.

Condividi le tue esperienze sui social /caorletourism

Logo footer

© 2022 Fondazione Caorle Città dello Sport
via Roma, 26 
30021 Caorle (Venezia)
p.iva / c.f. 03923230274
fondazione.caorle@pec.it